Tematica Insetti

Maniola jurtina Linnaeus, 1758

Maniola jurtina Linnaeus, 1758

foto 1728
Foto: Olaf Leillinger
(Da: it.wikipedia.org)

Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848

Classe: Insecta Linnaeus, 1758

Ordine: Lepidoptera Linnaeus, 1758

Famiglia: Nymphalidae Rafinesque, 1815

Genere: Maniola Schrank, 1801


enEnglish: Meadow brown

frFrançais: Myrtil

deDeutsch: Großes Ochsenauge

Descrizione

È caratterizzato da una livrea bruna sulla pagina superiore delle ali dove è presente un occello con pupilla posto poco prima dell'apice. L'occello è presente anche nella pagina inferiore delle ali. L'apertura alare varia dai 2 ai 2,5 cm. Compie, solitamente, una sola generazione annua, con bruchi svernanti che compiono la metamorfosi all'inizio del periodo estivo e con sfarfallamenti che hanno luogo durante tutta l'estate. Le piante nutrici delle larve sono diverse specie di graminacee.

Diffusione

Si trova in Europa, Nordafrica e Asia occidentale. In Europa ha un areale vastissimo, praticamente presente ovunque, dalla Scandinavia ai paesi mediterranei.


08249 Data: 26/06/2002
Emissione: Farfalle
Stato: Malta
Nota: Emesso in un foglietto di 16 v. diversi
09185 Data: 28/04/2010
Emissione: Farfalle
Stato: Suriname
Nota: Emesso in un blocco di 12 v. diversi

09548 Data: 25/03/2002
Emissione: Farfalle
Stato: Marshall Islands
Nota: Emesso in un foglietto di 12 v. diversi
10294 Data: 01/12/2015
Emissione: Farfalle
Stato: Anglesey Island

11405 Data: 19/06/2001
Emissione: Farfalle
Stato: Serb Republic
12015 Data: 15/06/2017
Emissione: Insetti - Farfalle
Stato: Guinea-Bissau

12454 Data: 15/12/2002
Emissione: Farfalle
Stato: Turkmenistan
Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi
12691 Data: 01/04/2001
Emissione: Farfalle
Stato: Guinea-Bissau
Nota: Emesso in un foglietto di 9 v. diversi